I nostri Pilastri

Modello Novamont

La bioeconomia circolare alla base del nostro modello di sviluppo 

Promuoviamo da sempre un modello di bioeconomia circolare basato sull’uso efficiente delle risorse vegetali e sulla rigenerazione territoriale.  
  
I tre pilastri che contraddistinguono il nostro modello di Bioeconomia sono:
 

Rigenerazione di siti industriali. La nostra produzione avviene in bioraffinerie per bioprodotti costruite a partire da siti produttivi in disuso o non più competitivi e rigenerati attraverso le nostre tecnologie proprietarie prime nel loro genere. In questo modo abbiamo contribuito a rigenerare aree industriali e rurali a rischio abbandono, con ricadute positive sull’occupazione e sulle economie locali. Oggi, per continuare a ridurre gli impatti ambientali, continuiamo a lavorare all’efficientamento energetico dei nostri impianti, anche attraverso attività di ricerca e innovazione per la valorizzazione dei residui di processo. 



Filiera agricola integrate. Ci assicuriamo che produzione delle nostre materie prime di origine vegetale non avvenga in terreni caratterizzati da alta biodiversità e alta riserva di carbonio. Promuoviamo buone pratiche agricole, come l’utilizzo di compost, un ammendante organico in grado di ripristinare in modo naturale la fertilità dei suoli. Abbiamo stretto accordi di filiera con gli agricoltori e le loro associazioni, che ci affiancano portare maggiore innovazione e sostenibilità in campo. Insieme a loro svolgiamo attività di ricerca e innovazione per la diffusione di colture oleaginose a basso input in terreni agricoli non più competitivi.



Prodotti come soluzioni. I nostri nono sono semplici prodotti, ma applicazioni concepite per risolvere specifici problemi strettamente connessi con la qualità di acqua e suolo. I nostri prodotti rappresentano elementi di un sistema con ricadute ben più ampie del singolo prodotto. Nascono per contribuire a risolvere specifici problemi ambientali, economici e sociali, come la gestione del rifiuto organico, la degradazione dei suoli agricoli e l’inquinamento delle acque, creando un sistema virtuoso con benefici a cascata per la collettività.